Come rigeneriamo i turbocompressori?



Lubrificazione scarsa o insufficiente. Intrusione di un oggetto estraneo. Surriscaldamento del turbocompressore causato da alte temperature nel sistema di scarico. Spegnere immediatamente il veicolo dopo lunghi periodi ad alta potenza. (soprattutto guidando in autostrada)
Prima di installare un turbocompressore ricondizionato, è importante controllare ed eliminare queste possibili cause legate al danneggiamento del turbocompressore per evitare di danneggiare nuovamente il ricambio appena installata. I turbocompressori sono molto affidabili, meno dell'1% dei turbocompressori si guasta a causa di un guasto nel turbocompressore stesso.
Come si rigenerano i turbocompressori?
Valutazione preliminare delle condizioni tecniche del turbocompressore, che comprende l'ispezione dei singoli componenti meccanici e la presenza di olio sul lato aspirazione e scarico del turbocompressore. Il passo successivo è verificare l'equilibrio della parte rotante del turbocompressore e la funzionalità della regolazione della pressione di carica (meccanica ed elettronica).


Smontaggio del turbocompressore e valutazione dello stato di parti danneggiate e in caso di impossibilità di sostituzione con pezzi nuovi originali.
Bilanciamento dinamico del sistema rotativo del turbocompressore (gioco assiale e radiale) e controllo della tenuta del centro per evitare perdite d'olio. L'intero processo si svolge presso una stazione Schenck autorizzata, che simula le condizioni nel motore a combustione interna. Tutti i valori sono impostati in base al produttore e soddisfano i loro standard. Il risultato del test dinamico è un protocollo di calibrazione, che è la prova della sua funzionalità al 100%.


L'ultima fase è il completamento dell'intero turbocompressore e l'impostazione del vuoto o del controllo elettronico.
Come parte del pacchetto, ti forniremo GRATUITAMENTE una procedura di assemblaggio generale, che ti aiuterà a evitare danni ripetuti al turbocompressore ricondizionato. Il cliente riceve una garanzia di 24 mesi sull'intero prodotto, non sul soggetto della revisione.